BIO

EMILIANO VEGLIANTE
Emiliano Vegliante, classe ’74, si avvicina alla fotografia nei primi anni del 2000. Frequenta workshop di fotografia di paesaggio con importanti esponenti della fotografia di genere.
Professionista dal 2008, nel corso degli anni effettua lavori fotografici nell’ambito della fotografia di travel e landscapes, tra gli altri in Islanda, Namibia, Turchia, Giordania, USA ecc.
Le sue immagini vengono distribuite da importanti agenzie di stock (gettyimages, Adobe stock, clickalps, ecc)
.Collabora stabilmente con importanti studi fotografici partecipando alla organizzazione e produzione di campagne (6 nazioni 2018 Federazione Italiana Rugby, campagna social Doppelganger primavera estate 2021 e autunno inverno 2021/2022, campagna Herbalife 24 Olimpiadi Tokyo 2020, Centrale del Latte di Roma, Hosteda Hotels ecc), nonché alla realizzazione di immagini di riproduzione di opere d’arte per importanti case d’aste (Finarte, DAMS, Cambi, ecc).
In qualità di insegnante di teoria e tecnica fotografica, organizza corsi, workshop nel centro italia (Umbria, Toscana, Lazio, Abruzzo ecc) e talk sul tema della fotografia di paesaggio, anche per istituzioni scolastiche legalmente riconosciute (RUFA, ISIA, ecc).
Per l’amo didattico 2023/2024 è docente, unitamente ad Ottavio Celestino, di “fotografia Contemporanea” presso l’ISFCI di Roma.
Nel 2017 e nel 2022 si aggiudica il Bronze Award all'"Intenational Pano Awards".
Nel 2017, con il lavoro "Wuthering heights" si aggiudica l'Honorable Mention Fine Art nella categoria Landscapes all'"Internazional Photographer of the Year”.
Attivo nel campo della ricerca personale, nel 2018 espone presso il Pastificio Cerere di Roma il lavoro “Erranza e disorientamento” con la curatela di Ottavio Celestino.
Nel 2024 è tra i finalisti del concorso “Terna Driving Energy - Fotografia Contemporanea”.



